/* make keyframes that tell the start state and the end state of our object */ @-webkit-keyframes fadeIn { from { opacity:0; } to { opacity:1; } } @-moz-keyframes fadeIn { from { opacity:0; } to { opacity:1; } } @keyframes fadeIn { from { opacity:0; } to { opacity:1; } } .fade-in { opacity:0; /* make things invisible upon start */ -webkit-animation:fadeIn ease-in 1; /* call our keyframe named fadeIn, use animattion ease-in and repeat it only 1 time */ -moz-animation:fadeIn ease-in 1; animation:fadeIn ease-in 1; -webkit-animation-fill-mode:forwards; /* this makes sure that after animation is done we remain at the last keyframe value (opacity: 1)*/ -moz-animation-fill-mode:forwards; animation-fill-mode:forwards; -webkit-animation-duration:0.8s; -moz-animation-duration:0.8s; animation-duration:0.8s; } .fade-in.one { -webkit-animation-delay: 0.1s; -moz-animation-delay: 0.1s; animation-delay: 0.1s; } /*---make a basic box ---*/ .box{ position: fixed; z-index:100; width:100%; height:100%; background-color : rgba( 0 , 0 , 0 , 0.8 ); }
![]() |
Il carrello è vuoto |
Descrizione capitolato:
Scala a doppia struttura laterale in ferro. Strutture laterali a taglio laser in varie forme e finiture. La scala ELICOIDALE in metallo si distingue per la sua solidità e per il suo elegante design. Uno stile che ARREDA e che valorizza l’ambiente. Diametro minimo del fulcro centrale 65 cm. - Disponibile con Struttura in Ferro verniciato (BIANCO - GRIGIO - NERO) - Disponibile con Pedata in Vetro EXTRACHIARO Stratificato Temperato (sp. 10+10+10) o ACIDATO e personalizzabili; Pedata in ferro; Pedata in Legno... STRUTTURA SCALA IN ACCIAIO La scala è composta da due cosciali in piatto di ferro tagliato al plasma. I cosciali possono aver un andamento rettilineo o curvilineo con una sezione costante 250x8mm o andamento a salterello con una sezione minima 150x8mm in ferro. La scala viene fissata alla partenza e allo sbarco, inoltre sono previsti fissaggi laterali a parete ogni 4 gradini e in corrispondenza di ogni cosciale. I fissaggi parete a parete sono realizzati con barre M10 con tipo Hilti HY150 o eq. la parete deve essere in cemento armato o equivalente. PARAPETTO Descrizione: formato da montanti verticali di varie tipologie con filoncini paralleli, i montanti sono fissati al gradino e al corrimano tramite elementi di giunzione. MATERIALE ACCIAIO: S235JREN10027/2 INOX AISI 303 – 304. VETRO: doppio strato temperato. TRATTAMENTO SUPERFICIALE ACCIAIO: verniciato con polveri epossido-poliesteri. INOX: satinato o lucidato. NORMATIVE UNI 10803-99 Terminologia e classificazione. UNI 10804-99 Rampe di scale a giorno Terminologia e classificazione. UNI 100810-99 Rampe di scale a giorno. Determinazione della resistenza ai carichi statici distribuiti. PRECAUZIONI D’USO Il prodotto può essere installato all’interno di edifici di categoria “A” EN 1990:2002 con temperatura dell’aria compresa fra i +5°C e i +30°C e valori di umidità compresi fra il 30% e il 70%. Il montaggio e il fissaggio devono essere eseguiti da personale esperto verificando la natura delle pareti su cui eseguire adeguati ancoraggi. Non vanno apportate modifiche al prodotto tali da compromettere la stabilità. I trattamenti superficiali possono mutare il tono e la colorazione se esposti a luce diretta. Si consiglia di non esporre il prodotto a fonti di calore diretto. NOTE GENERALI MANUTENZIONE: a posa eseguita verificare il completo serraggio di tutta la viteria che sarà da ricontrollare dopo circa 6 mesi dall’installazione del prodotto. PULIZIA: la pulizia ordinaria sulle parti in legno e in plastica va eseguita con un panno inumidito esclusivamente con acqua senza l’utilizzo di prodotti abrasivi o solventi. Le parti in metallo possono essere pulite con un panno inumidito con prodotti commerciali per la pulizia di mobili che non contengono sostanze chimiche aggressive né acidi o solventi. SMALTIMENTO: il prodotto e tutti i materiali di imballo sono realizzati con materiali riciclabili, pertanto, tutte le parti e gli accessori non vanno dispersi nell’ambiente, ma conferiti ai locali sistemi pubblici di smaltimento, in conformità ai disposti normativi vigenti.Compila altezza interpiano e numero gradini:
(Attenzione: se si desidera indicare il millimetro indicare la virgola e 1 singolo decimale)