Il carrello è vuoto


Norma UNI 11673-1-2017 Requisiti per la corretta installazione degli infissi

NB. Il serramentista tradizionale poco qualificato, l’artigiano tuttofare, il falegname, il muratore o impresa edile non possono più installare infissi. Chi vende infissi senza la progettazione è soggetto a contestazione poiché la norma di riferimento UNI 11673-1 detta nero su bianco le regole INDISPENSABILI per la corretta installazione degli infissi. In sostanza chi viene a prendere le misure e in seconda battuta non presenta disegni e prospetti con indicato tutti i particolari dei giunti di posa deve essere immediatamente allontanato poiché dimostra di non avere la competenza necessaria a ricoprire quel ruolo e non può quindi garantire la corretta installazione degli infissi.

Norma UNI 11673-1: metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti.

Come installare gli infissi? A dare indicazioni pratiche sulla posa in opera degli infissi interviene la norma UNI 11673-1, la quale definisce i criteri per la progettazione della posa.
La norma offre tuttavia una visione più ampia, prendendo in considerazione l’intero progetto della posa in opera, ovvero l’analisi delle fasi di lavorazione che accompagnano il prodotto dal suo concepimento alla sua realizzazione nel laboratorio di produzione, fino alla destinazione finale sull’involucro edilizio.
In questo senso, il documento rappresenta un punto di riferimento che lega la scrivania del progettista al furgone del posatore, sottolineando quanto la qualità del risultato sia frutto del lavoro di squadra.

La norma UNI 11673-1 si articola su una prima parte di considerazioni di carattere generale seguite da una serie di valutazioni approfondite in merito a requisiti specifici legati al soddisfacimento delle caratteristiche prestazionali del prodotto in opera. Il campo di applicazione riguarda i serramenti esterni.
La norma si applica alle fasi di progettazione esecutiva e di scelta dei materiali e componenti, con le competenze e responsabilità definite in UNI 10818.
In pratica, se tu sei il Progettista o il Direttore Lavori e il tuo committente si affida a un “collega” poco qualificato, perché magari spunta un prezzo più basso, sai cosa succede se qualcosa va storto?
Tu sei responsabile, pur non avendo di fatto responsabilità alcuna. Il committente, come spesso accade in questi casi, dimenticherà presto che lui stesso ha scelto un collega poco qualificato per spuntare un buon prezzo, e saranno guai seri.
Se decide di adire le vie legali, una delle prime cose che farà il CTU nominato dal giudice sarà quella di far riferimento alle norme sopra citate.
Non solo, ma non sarà più sufficiente affidarsi alla “Regola dell’Arte”, quando stilerai un capitolato d’appalto. I giunti, infatti, andranno progettati!
Serviranno anche dei dettagli esecutivi dei due nodi, ed inoltre si dovranno ridurre al minimo eventuali ponti termici, posizionando correttamente il serramento in modo da dargli continuità con l’isolante. Non solo, ma la progettazione dei giunti di posa dovrà trattare isolamento e sigillatura sui tre piani funzionali, meglio conosciuti come i tre livelli.
1) piano di tenuta agli agenti atmosferici;
2) piano di permeabilità all’aria interna dell’edificio;
3) piano di isolamento termico-acustico e di fissaggio meccanico.

Il contributo prestazionale dei giunti di installazione deve essere finalizzato al mantenimento in opera delle prestazioni di prodotto dichiarate dal fabbricante.
....

Le contestazioni sono all'ordine del giorno... poiché la Proprietà sa come intervenire... quasi tutti gli interventi sono sotto la lente del Giudice... senza progettazione il Giudice darà responsabilità TOTALE al progettista o all'installatore... I DANNI SI MOLTIPLICANO

Per difendersi dalle suddette contestazioni occorre quindi dimostrare su carta che l'intervento è corretto... tale documento dovrà essere controfirmato dalla Proprietà prima della produzione degli infissi...

Il RILIEVO MISURE eseguito da un nostro tecnico in loco porterà ad avere una progettazione al millimetro riprodotta su idonei software dedicati secondo norma UNI 11673-1-2017. Questo servizio ridurrà al minimo il rischio di errore e risolverà qualsiasi dubbio. Diffidate pertanto da coloro che prendono le misure senza dover presentare la progettazione. Vi verranno quindi mostrati i relativi prospetti in modo da poter valutare al meglio la soluzione di installazione dei giunti di posa e valutare la parte estetica che maggiormente vi aggrada. Solo in seguito ad una vostra approvazione, metteremo in produzione il manufatto. Questo servizio è INCLUSO.

VERIFICA DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA COMPRESA
La verifica della prestazione energetica mediante TERMOGRAFIA dopo l’intervento è molto importante e NECESSARIA perché ci permette di ottimizzare i lavori di posa in opera e di smascherare i ponti termici (causa lavori mal eseguiti) e prevenire la formazione di condense e muffe… Pertanto la nostra posa in opera è documentata dalla verifica termografica che certifica che la posa in opera è stata eseguita a regola d'arte. NORMA UNI 9252:1988 Isolamento termico; Rilievo e analisi qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri degli edifici; Metodo della termografia all' infrarosso. NORMA UNI EN 13187:2000 Prestazione termica degli edifici; Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi; Metodo all'infrarosso.

ASSISTENZA E SVILUPPO

Aiutiamo già nella prima fase con suggerimenti tecnici ed estetici Assistenza e pronto intervento con personale qualificato

PREVENTIVO

Forniamo in tempo reale un preventivo dettagliato senza impegno con soluzioni mirate per qualsiasi esigenza

RILIEVO MISURE

Eseguiamo sopralluoghi per rilevare le misure esecutive e dare indicazioni alle maestranze atti a garantire la corretta esecuzione dei lavori

PROGETTAZIONE

Sviluppiamo disegni tecnici riprodotti su idonei software dedicati con lo scopo di assicurare una perfetta lavorazione del manufatto definendo quindi in dettaglio tutti i componenti necessari

DESIGN & RENDERING

Modellazione 3D Realistico gioco di forme e spazio luci ombre e colori daranno vita inevitabilmente al progetto desiderato

AMBIENTE

Un ambiente pulito è fondamentale per la salute e il benessere umano Ogni giorno contrastiamo il cambiamento climatico