![]() |
Il carrello è vuoto |
SERVIZI
È oggi risaputo che
il fattore determinante perché un’impresa possa restare decisamente con
successo nel mercato è il livello di servizio che è in grado di offrire ai
propri Clienti. L’obiettivo, pertanto, è quello di creare valore aggiunto
attraverso servizi che non facciano ancora parte dell’offerta “standard” e che
permettano, di conseguenza, di sviluppare un cospicuo vantaggio. Acquistare
prodotti e servizi ONLINE determina un considerevole vantaggio sia in termini
di risparmio che in termini di velocità.
È importante
seguire tutte le fasi della produzione, della logistica, della posa in opera ed
è ancora più importante la fase di accoglienza dove si ascoltano le esigenze
del cliente. Spesso questa fase diventa determinante. È il fattore chiave
perché ci dà l’occasione di capire se ci sono incongruenze fra le prestazioni
dei diversi prodotti che sono chiamati in causa e il risultato finale che si
vuole ottenere. Le variabili sono tante, tra le quali sono le reali condizioni
dei vani murari, le prestazioni tecniche, termiche ed acustiche di ogni singolo
prodotto, la manutenzione, le garanzie, le certificazioni, il risparmio, l’estetica,
la sicurezza, l’ubicazione e la destinazione d’uso dell’immobile… tutte devono
trovare un senso! e tutte devono concorrere e contribuire al risultato finale
in modo corretto e congruente. Ecco un altro vantaggio! Cerchiamo di guidare il
cliente verso la decisione più giusta con risposte chiare e comprensibili.
PROGETTAZIONE E VERIFICHE: Si eseguono analisi da progetto,
sopralluoghi periodici in cantiere, disegni CAD relativi alle diverse soluzioni
che riguardano il posizionamento del nuovo serramento nel vano murario e
soprattutto si esegue la verifica della prestazione energetica degli infissi e
dell'intero involucro edilizio prima e dopo l’intervento. Il foro murario
rappresenta il punto più debole dell’involucro, ragion per cui si deve prestare
maggiore attenzione proprio per garantire all’utente la prestazione energetica dell’abitazione
prevista e richiesta dal progettista. Una particolare attenzione nella ricerca
della migliore soluzione di tutti quei problemi presenti nella ristrutturazione
di vecchi edifici e nella realizzazione di prodotti particolari su misura.
IMPORTANTE La squadra di montaggio è assicurata fino a € 2.500.000,00 con primaria compagnia Europea che tutela il cliente dalle responsabilità connesse e derivanti dalle attività di MODA EDILE.
CONSULENZA, GESTIONE CANTIERE, FORNITURA E POSA IN OPERA IN TUTTA ITALIA COMPRESO ISOLE, EUROPA E OLTRE OCEANO
Check-up Energetico - Consulenza Energetica - Certificazioni Casa Clima - Certificazione Ambientale - ACE/Detrazioni 55% - Progettazione Impianti/Legge 10/91 - Consulenza Cantieristica e materiali - Analisi Termografica - Blower Door Test - Analisi e Verifiche Termoflussimetrica - Analisi e Verifiche Clima Comfort - Analisi e Verifiche Installazione Materiali e Sistemi
SUPPORTO TECNICO
La nostra filosofia è quella di creare un “team collaborativo” all’interno di un cantiere al fine di concorrere tutti insieme alla soddisfazione del cliente; per questo motivo cerchiamo sempre di fornire in tempi brevissimi tutto il necessario per non ostacolare il lavoro altrui. Rimane determinante il servizio di progettazione che consente al tecnico professionista, come il Geometra l'Architetto e l'Ingegnere, di vedere in misura millimetrica l'intervento da eseguire in cantiere. I nostri tecnici installatori (CERTIFICATI UNI 10818) muniti dei disegni esecutivi, planimetria, termocamera, posizioni riferimentate e indicazioni di montaggio, arrivano, installano ed escono dal cantiere senza che il cliente si accorga che siamo passati; per ottenere questo oltre ad una perfetta installazione dei serramenti e delle scale è necessario lasciare gli ambienti puliti portando il dovuto rispetto a chi è passato prima di noi. Abbiamo anche la possibilità di sostituire i vostri vecchi infissi senza alcun intervento di muratura e se occorre ristrutturare anche le pareti possiamo gestire anche le opere murarie.
TEMPI DI CONSEGNA
Naturalmente un’altro nostro punto di forza è il rispetto dei tempi di consegna. Cerchiamo fin dal principio di fare capire quali sono i tempi necessari per poter svolgere l'assemblaggio del prodotto e i tempi di montaggio cercando di anticipare i possibili ritardi causati dai periodi meno indicati come ad esempio prima delle ferie di agosto e delle feste di fine anno.
POSA IN OPERA
La posa viene eseguita e coordinata da professionisti che hanno conseguito corsi specifici presso il proprio fornitore, che si avvalgono esclusivamente di squadre di addetti esperti, capaci di eseguire ogni tipo di installazione, dall'industriale al residenziale fino alle abitazioni storiche e di prestigio.
VERIFICA DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA
La verifica della prestazione energetica mediante TERMOGRAFIA prima e dopo l’intervento (vedi di seguito alcuni esempi) è molto importante e NECESSARIA perché ci permette di ottimizzare i lavori di posa in opera e di smascherare i ponti termici (causa lavori mal eseguiti) e prevenire la formazione di condense e muffe… Attraverso una semplice analisi strutturale dell’edificio possiamo identificare con estrema precisione tutte le anomalie presenti nel vano murario come infiltrazioni, formazione di umidità e muffe, dispersioni termiche da calorifero, dispersioni termiche dal cassonetto, distacco dell’intonaco, ponti termici… Pertanto la nostra posa in opera è documentata dalla verifca termografica che certifica che la posa in opera è stata eseguita a regola d'arte. NORMA UNI 9252:1988 Isolamento termico; Rilievo e analisi qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri degli edifici; Metodo della termografia all' infrarosso. NORMA UNI EN 13187:2000 Prestazione termica degli edifici; Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi; Metodo all'infrarosso.
TERMOGRAFIA
DEFINIZIONE TERMOGRAFIA: “Scienza di acquisizione ed analisi di informazioni provenienti da dispositivi termici di rilevamento senza contatto”
Si eseguono analisi INVOLUCRO EDILIZIO: infissi e vano murario |
VERIFICA PONTI TERMICI E INFILTRAZIONI Attraverso una semplice analisi strutturale dell’edificio possiamo identificare con estrema precisione tutte le anomalie presenti nel vano murario come infiltrazioni, formazione di umidità e muffe, dispersioni termiche da calorifero, dispersioni termiche dal cassonetto, distacco dell’intonaco, ponti termici… È il fattore chiave perché ci dà l’occasione di capire se ci sono incongruenze fra le prestazioni dei diversi prodotti che sono chiamati in causa, il vano murario esistente e il risultato finale che si vuole ottenere. Le variabili sono tante, tra le quali sono le reali condizioni dei vani murari, le prestazioni termiche ed acustiche di ogni singolo prodotto, l’ubicazione e la destinazione d’uso dell’immobile… tutte devono trovare un senso! e tutte devono concorrere e contribuire al risultato finale in modo funzionale. |
VERIFICA VETRI BASSO EMISSIVI Con una corretta interpretazione dell'esame termografico ci permette di trovare la soluzione migliore. Ecco il vantaggio! Cerchiamo di guidare il cliente verso la decisione più giusta con risposte chiare e comprensibili. Pertanto la nostra posa in opera è documentata dalla verifca termografica che certifica che la posa in opera è stata eseguita a regola d'arte. NORMA UNI 9252:1988 Isolamento termico; Rilievo e analisi qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri degli edifici; Metodo della termografia all' infrarosso. NORMA UNI EN 13187:2000 Prestazione termica degli edifici; Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi |
VERIFICA PONTE TERMICO PORTAFINESTRA INGRESSO la soglia in marmo costituisce un problema quando non è stata opportunamente isolata con isolante specifico e quando la soglia rimane a filo muro interno. La qualità del manufatto non basta per massimizzare il risparmio energetico ma diventa cruciale la qualità della posa in opera dell’infisso e il suo corretto posizionamento nel vano murario. Questo rappresenta il vantaggio chiave per delineare con chiarezza il valore aggiunto. |
![]() |
![]() |
VERIFICA POSA INFISSO Posare nuovi infissi non significa risolvere il problema. E' necessario eseguire la posa in opera come da manuale e con materiali di consumo idonei e certificati. In questo caso il posatore ha posato l'infisso senza materiali di consumo non adatti (solo silicone) compromettendo così i valori termici del nuovo infisso in pvc. Si può anche dire che l'investimento in questo caso è stato inutile. Si prevede in futuro la formazione di umidità e muffa. |
VERIFICA PONTE TERMICO INFISSO Identificazione di architrave in ferro dietro la tenda. per risolvere il problema occorre isolare l'architrave con materiale isolante specifico e sostituire il vecchio infisso. |
![]() |
![]() |
VERIFICA DEL SERRAMENTO CON FORMAZIONE DI CONDENSA Identificazione di condensa e forte umidità su infisso esistente in alluminio. Tale problema provoca condensa e formazione di muffa. Occorre sostituire l'infisso e togliere o al limite isolare il vecchio controtelaio esistente... |
VERIFICA DISPERSIONE TERMICA EDIFICIO Identificazione della dispersione termica di un edificio senza cappotto e verifica di un edificio con cappotto. Le case invecchiano in fretta: invecchiano rispetto al rapido evolversi delle tecnologie per l’edilizia, invecchiano agli occhi dei proprietari che desiderano aumentare il valore, il comfort e le prestazioni energetiche del proprio immobile. Ristrutturare e rinnovare un’abitazione per compensare lo spreco energetico è un’azione che può svilupparsi su due livelli: esterno e interno. Per il professionista questo implica conseguenze importanti: da un lato può intervenire con la tecnologia del rivestimento esterno, dall’altro può isolare gli interni sfruttando le naturali proprietà del gesso rivestito per creare ambienti perfettamente isolati. |
VERIFICA DISPERSIONE TERMICA EDIFICIO Identificazione della dispersione termica di un edificio senza cappotto e verifica di un edificio con cappotto. Apparentemente ad occhio nudo non si nota nessuna differenza mentre con lo spettro dell'infrarosso è possibile notare e documentare con estrema semplicità la dispersione termica dell'edificio. Questa verifica puo' comportare una contestazione documentata contro l'impresa di costruzione ai fini di una ricostruzione corretta del vano murario in questione. I muri perimetrali: fino a qualche anno fa si è costruito senza isolante o con un singolo tavolato; questo implica notevoli dispersioni termiche che possono essere corrette sia dall’interno che dall’esterno. I piani porticati: le dispersioni termiche sono frequenti nei controsoffitti e nei solai esposti direttamente verso l’esterno, elementi che è quindi indispensabile isolare con cura. |
VERIFICA DISPERSIONE TERMICA EDIFICIO Identificazione della dispersione termica lato interno e lato esterno di un edificio. Il primo passo è individuare i punti deboli della casa sui quali l’applicatore deve intervenire per ripristinare l’efficienza energetica; a questo scopo l’applicatore può contare sull’indagine a infrarosso. Una buona percentuale delle dispersioni termiche (circa il 40%) si registra attraverso i muri perimetrali, il tetto, travi e pilastri. Vediamo brevemente quali sono i punti critici su cui è possibile intervenire per limitare lo spreco energetico ed evitare perdite di calore, formazione di muffa e condensa. Il sottotetto: i sistemi di copertura devono assicurare un isolamento quanto più possibile funzionale sia dal punto di vista dell’isolamento termico che della microventilazione. Fondamentale prima di qualsiasi intervento è identificare lo spessore e il tipo di materiale (laterizio, legno, acciaio, ecc.) ed eventualmente intervenire con i controsoffitti isolanti. I ponti termici: si formano in corrispondenza di strutture che interrompono lo strato di isolamento termico come travi, pilastri, balconi, angoli ed anche in presenza di materiali diversi che convivono nella stessa porzione di struttura. Una casa ben isolata è una casa che risparmia tutto l’anno sulle bollette circa il 40%, risponde ai requisiti richiesti dalla normativa italiana (D.Lgs. 192/311), dispone di un certificato di efficienza energetica che aumenta di circa il 20% il suo valore di mercato. La spesa necessaria per effettuare i lavori si ammortizza in pochi anni, questo vuol dire che l’investimento mostrerà i suoi benefici in tempi molto brevi... |
ASSISTENZA
La nostra assistenza post vendita è speciale. Offriamo al cliente una formula assicurativa vincente che chiamiamo “PROTEGGI E INCREMENTA IL VALORE DEL TUO INVESTIMENTO”. Eseguiamo periodicamente riparazioni, manutenzione e collaudo finestre, tapparelle, blindati, tende, veneziane, zanzariere…
PAGAMENTI
Per ogni fornitura saranno applicati pagamenti su misura con formule molto vantaggiose (SI PUO ACCEDERE AL RIMBORSO STATALE DEL 55% ANCHE PAGANDO CON FINANZIAMENTO).